Quanto ha inciso il Covid-19 sui passaggi stradali in Valle d’Aosta anche in funzione del turismo

Analisi dei passaggi stradali in Valle d’Aosta nel mese di marzo e aprile 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019

L’Osservatorio turistico della Valle d’Aosta sta implementando un nuovo sistema di monitoraggio dei fenomeni turistici che possa essere complementare a quelli già attivi come ad esempio l’analisi del sistema ricettivo o delle professioni turistiche valdostane o ancora il monitoraggio degli eventi svolti sul territorio.
Leggi tutto

Emergenza sanitaria e turismo in Valle d’Aosta: tutti i dati della ricerca

L’indagine sull’andamento della stagione invernale (la 5°) appena conclusa è stata realizzata dall’Osservatorio turistico della Valle d’Aosta di turismOK, azienda specializzata nel management e marketing turistico di montagna. Questo studio viene svolto con cadenza periodica al fine di raccogliere le impressioni degli operatori del settore circa l’andamento della stagione, in attesa della pubblicazione dei dati ufficiali. Leggi tutto

Bilancio positivo per il turismo valdostano nel 2019: la crescita continua in termini di presenze e arrivi

Sebbene il momento storico in cui scriviamo sia molto difficile, abbiamo deciso comunque di pubblicare la nostra consueta rubrica sull’analisi dei dati sul turismo di montagna, che oggi,  prendendo in considerazione la situazione turistica valdostana dell’anno 2019, può rappresentare una buona notizia per coloro che lavorano nel settore.

L’analisi riassume i risultati complessivi in termini di flussi turistici registrati nell’anno appena trascorso. Si tratta di dati che con l’evolversi repentina dell’emergenza sanitaria in corso potrebbero non trovare conferma nel 2020, sebbene la sensazione fosse quella di un avvio dei primi due mesi dell’anno in netta crescita.

Leggi tutto

1 2 3 5