Servizi

I nostri servizi

L’osservatorio opera con metodologie consolidate su diversi ambiti tematici, ma tutte riconducibili all’esperienza turistica.
Alcune ricerche hanno cadenza regolare e costituiscono la base fondante delle informazioni in nostro possesso. Parallelamente durante tutto l’anno vengono realizzate specifiche attività di monitoraggio determinate con regia diretta dell’Osservatorio turistico della Valle d’Aosta, appositamente commissionate da enti di varia natura (pubblica e privata) che hanno specifico interesse ad indagare un determinato fenomeno turistico.

La maggior parte degli studi presenti nel portale si possono scaricare liberamente perché svolti a titolo divulgativo grazie al supporto economico di turismOK; altri invece vengono commissionati espressamente per indagare fenomeni specifici come:

  • Valutazione degli eventi - sia piccoli che grandi - culturali e sportivi organizzati nella regione (es. coppa del mondo di sci, mercatini di Natale, GiocAosta, concerti all’aperto, sagre, ...)
  • Studi approfonditi sulle Professioni del turismo (es. formazione, attività come i maestri di sci, le guide alpine,..)
  • Profilazione e giudizio dei turisti (es. customer satisfation degli ospiti in Valle d’Aosta)
  • Valutazione degli operatori turistici delle singole località o dell’intera regione (es. mystery audit nelle strutture alberghiere e ristorative)
  • Elaborazioni dei dati ufficiali del turismo valdostano e delle singole destinazioni con approfondimenti per tipologie e categorie ricettive
  • Analisi specifiche per comprensorio turistico e per mercato di provenienza
  • Analisi dei varchi stradali comunali e regionali (passaggi sulle strade senza pedaggio e autostrade)
  • Studio dei dati di convenienza economica circa l’investimento turistico (es. apertura strutture ricettive)
  • Analisi dei primi ingressi e passaggi sugli impianti di risalita
  • Studi specifici su tematizzazioni turistiche e club di prodotto (es. cicloturismo, turismo termale, turismo scolastico,..)
  • Studi relativi alla mobilità turistica nei territori
  • Piani di sviluppo turistico

L’Osservatorio turistico mette a disposizione il proprio know how per un ampio ventaglio di stakeholders:

ricercatori, studenti, associazioni di categoria, pro loco, investitori, amministratori locali e decision leader che hanno la necessità di supportare le proprie tesi, orientare le proprie scelte imprenditoriali, determinare provvedimenti specifici in materia turistica.

Se sei interessato a studiare la tua azione turistica contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede di Quart (AO).

L'osservatorio turistico della Valle d'Aosta

è a tua disposizione...