Si registra nel 2020 rispetto all’estate precedente un calo nell’ordine del -45% di booking windows (giorni che intercorrono tra la prenotazione e l’effettivo soggiorno) e numero di prenotazioni ricevute nelle strutture ricettive ufficiali. Segno positivo, quindi in crescita la tariffa media per prenotazione (+0.2%) e soprattutto la durata media del soggiorno che nell’estate del covid è aumentata del 10% rispetto al 2019.
Indagine sul turismo in Valle d’Aosta per la stagione estiva 2020
È stato intervistato un campione rappresentativo della realtà turistica valdostana: 192 sono le strutture ricettive intervistate (pari a circa il 16% del totale), equamente ripartite per tipologia, categoria e comprensorio turistico.
Come accaduto durante la precedente indagine invernale 2019/20, si è voluto segmentare la domanda e la conseguente analisi in 2 blocchi temporali in funzione dell’emergenza sanitaria che ha reso incerta la partenza e l’andamento della stagione estiva.
Dati ufficiali sul turismo montano in Valle d’Aosta durante il covid – giugno e luglio 2020
L’obiettivo di questo articolo è quello di fornire ai gestori di strutture ricettive, agli operatori turistici ed a tutti gli addetti ai lavori di questo comparto strategico alcuni dati e spunti per riflessioni interessanti.
I dati sono stati recentemente forniti dall’Assessorato al turismo della Regione Valle d’Aosta, mentre la loro elaborazione è frutto del lavoro del centro studi di turismOK.