L’Osservatorio turistico della Valle d’Aosta di turismOK monitora circa una cinquantina di strutture ricettive valdostane dal punto di vista di commercializzazione on line (diretta e intermediata).
Si registra nel 2020 rispetto all’estate precedente un calo nell’ordine del -45% di booking windows (giorni che intercorrono tra la prenotazione e l’effettivo soggiorno) e numero di prenotazioni ricevute nelle strutture ricettive ufficiali. Segno positivo, quindi in crescita la tariffa media per prenotazione (+0.2%) e soprattutto la durata media del soggiorno che nell’estate del covid è aumentata del 10% rispetto al 2019.
Il grafico successivo mostra la divisione per mese e questo permette di comprendere come, con l’avanzare dell’estate la situazione sia migliorata per le strutture ricettive valdostane. Da segnalare la riduzione forte della booking windows a giugno e l’incremento della durata del soggiorno su tutti i mesi estivi che ha nettamente modificato il sistema di lavoro della ricettività.
A livello di singolo comprensorio turistico si assiste ad andamenti specifici per cui meriterebbero degli approfondimenti in quanto ci sono realtà in cui tutte gli indici analizzati sono negativi (in calo rispetto al passato) e altre in cui non solo la durata e la tariffa del soggiorno sono in crescita, ma anche il numero di prenotazioni. La finestra di prenotazione é calata praticamente ovunque.
Lo studio comprende anche un dettaglio di analisi per singola tipologia ricettiva (hotel, rta, affittacamere,..), ma emerge che non esiste uniformità e che l’estate 2020 dell’emergenza sanitaria ha risvolti singolari: seppure a livello complessivo i dati sembrano negativi troviamo strutture che aumentano il fatturato, alcune che riducono i costi, molte che aumentano i tassi di occupazione.
Per conoscere tutti i dati turistici della Valle d’Aosta legati all’estate 2020 potete approfondire qui.